Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics

Archivi per Novembre 2006

Porno su Google: chi cerca non trova

Pare che Google abbia applicato alcune modifiche ai propri algoritmi in modo da filtrare i siti contenenti materiale pornografico dalle proprie pagine dei risultati, soprattutto per quel che riguarda le ricerche relative ad una singola parola chiave…

I motori di ricerca penalizzano i siti contenenti annunci PPC

I programmi di affiliazione Pay-per-click sono spesso utilizzati dai siti dediti allo spam, siti costruiti per lo più in maniera dinamica e casuale al solo scopo di visualizzare annunci.

Secondo alcuni pare che alcuni motori di ricerca stiano penalizzando i siti contenenti annunci contestuali PPC favorendo quindi quelli senza alcun programma di affiliazione…

La pornografia su Google, Yahoo! e MSN

Secondo una recente indagine, commissionata dal governo americano, circa l’1% dei contenuti indicizzati da Google e MSN search sono rappresentati da materiale pornografico. Considerando il fatto che solamente Google afferma di indicizzare 25 miliardi di pagine è facile calcolare l’enorme quantità  di simili contenuti.

Lo studio evidenzia inoltre che circa il 6% delle ricerche contiene almeno un risultato di tipo pornografico. Le ricerche più poplari come Paris Hilton, Jessica Simpson, Jenna Jameson, Ty Olsson, Britney Spears, Pamela Anderson, Carmen Electra, Beyonce, Jessica Alba, Jennifer Aniston, Jennifer Love Hewitt, Pussycat Dolls restituiscono un sito pornografico nel 40% dei casi…

Shopping online e comparatori di prezzo

Riccardo Porta (nella foto), Direttore clienti Pangora Italia (gruppo Lycos Europe), ha scritto e ci ha inviato un riflessione sul tema dello shopping online e sui compatori di prezzo. Vi inviatiamo a leggerla e ad esprimere i vostri commenti.

Domenica scorsa, al parco, ho visto una scena piuttosto insolita. Un gruppo di adulti che giocava al mitico gioco in cui eccellevo da piccolo: ‘Uno, due, tre….stella!’. Ve lo ricordate?
Vederlo fare da dei bambini un po’ troppo cresciuti mi ha fatto sorridere. Magari avevano fatto una scommessa, non ne ho idea. Preso dai ricordi per un attimo il cervello mi è andato in blackout e mi è sembrato che chi contasse, di spalle a tutti gli altri che dovevano raggiungere la ‘toppa’, gridasse: ‘Uno, due, tre… Shopping!’. E mi sono immaginato tutti gli altri che correvano per cercare di raggiungere, carta di credito alla mano, dei laptop nel parco per poter fare degli acquisti online. Lo so, forse sto lavorando un po’ troppo in questo periodo dell’anno, ma la mia euforia e malattia da e-commerce sembra almeno giustificata dai numeri…

Sardegna 3D, il Google Earth per il turismo sardo

La Sardegna come non l’hai mai vista è quanto da oggi è possibile gustare con gli occhi grazie a Sardegna 3D. Si tratta di un nuovo software gratuito per Windows […]

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

© 2005 - 2023 · Motoricerca · Informazioni · Contatti · Privacy