Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics

Google Chrome: il browser di Google

2 Settembre 2008 Tiziano Fogliata

Tra poche ore sarà  disponibile (potete scaricarlo qui) la prima versione beta di Google Chrome, un web browser open source realizzato da Google.

Questo progetto ha portato alla realizzazione di un browser progettato da zero che permette di utilizzare al meglio le nuove tecnologie alla base delle attuali applicazioni web. Uno delle caratteristiche principali di Chrome è la capacita di isolare le varie tab, in modo da evitare che il crash di una richieda il riavvio di tutto il browser. Il browser di Google dispone inoltre di un nuovo motore JavaScript, chiamato V8.

La gestione separata dei processi per ogni tab del browser Chrome

La gestione separata dei processi per ogni tab del browser Chrome

La barra degli indirizzi di questo browser dispone di una funzione di auto-completamento e viene presentata con il nome di “omnibox“. Si suppone che tale strumento abbia un comportamento simile a quello della barra del browser Mozilla Firefox 3.

La barra omnibox di Google Chrome

La barra omnibox di Google Chrome

La pagina principale ricorda invece la funzione “speed dial” utilizzata dal browser Opera: una raccolta di miniature che mostra i siti più visitati e, sul lato destro, un elenco che riporta le ultime ricerche effettuate, i bookmark più recenti e le tab chiuse da poco.

La pagina principale di Google Chrome

La pagina principale di Google Chrome

Chrome dispone inoltre di una funzione simile ad InPrivate browsing di Internet Explorer 8, che permette di navigare sul web in modo che nessuna operazione venga registrata sul computer sotto forma di cronologia, cookie e quant’altro. Una modalità  che in molti hanno già  ribattezzato “porn mode” ;).

Chrome permetterà  una navigazione più riservata

Chrome permetterà una navigazione più riservata

Inizialmente Google Chrome sarà  disponibile solo per la piattaforma Windows, ma a Mountain View stanno già  lavorando anche per le versioni Mac e Linux. E’ opportuno inoltre segnalare che per la realizzazione del browser sono stati utilizzati componenti presi da WebKit di Apple e Firefox di Mozilla.

Non resta quindi che attendere il rilascio di questo nuovo prodotto Google per verificare se tutte queste promesse verranno mantenute.

Novità Google, Google Chrome

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

© 2005 - 2025 · Motoricerca · Informazioni · Contatti · Privacy