Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics

Troppa pubblicità  nella testata di un sito non piace a Google

20 Gennaio 2012 Tiziano Fogliata

Google, con l’intenzione di migliorare sempre di più la qualità dei risultati, ha introdotto un nuovo cambiamento al proprio algoritmo di valutazione delle pagine Web. Si tratta di un intervento che permetterà di valutare il layout delle pagine per identificare la porzione di contenuto visibile senza dover effettuare lo scroll della pagina.

Siti che contengono un numero eccessivo di banner o messaggi pubblicitari, obbligando l’utente a scorrere la pagina verso il basso per iniziare a leggere il contenuto, presentano sicuramente una pessima user experience e Google pare intenzionata a penalizzare tali comportamenti.

Nell’annuncio di Google però non sono chiari alcuni punti:

  • cosa viene considerato come pubblicità: solo i banner o anche altri tipi di contenuti?
  • qual’è la percentuale di pubblicità considerata accettabile?
  • che risoluzione viene utilizzata per calcolare questo rapporto? Il concetto di “above the fold” infatti non cambia di poco al variare della risoluzione dello schermo.

Matt Cutts inoltre scrive che:

“If you click on a website and the part of the website you see first either doesn’t have a lot of visible content above-the-fold or dedicates a large fraction of the site’s initial screen real estate to ads, that’s not a very good user experience. Such sites may not rank as highly going forward.”

sulla base di queste parole quindi, come andrebbe valutata la user experience della pagina sottostante? ;)

L’immagine di questa SERP di Google è stata catturata con una risoluzione dello schermo impostata a 1024×768 pixel, le aree evidenziate in giallo rappresentano gli annunci Google AdWords.

Guide Google, SEO, User Experience

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

© 2005 - 2025 · Motoricerca · Informazioni · Contatti · Privacy