Una delle funzionalità particolarmente interessanti di Gmail è quella che permette di utilizzare la propria casella di posta anche per gestire account email diversi da quello Gmail.
Se ad esempio disponi di un account Gmail come [email protected], ma hai la necessità di usare anche indirizzi diversi come [email protected] e [email protected], puoi decidere di inoltrare automaticamente la posta che arriva su questi ultimi due indirizzi direttamente nella casella [email protected].
Tale impostazione però ha un “piccolo” inconveniente, dato che quando su Gmail rispondi alle email indirizzate a [email protected] e [email protected], i tuoi destinatari vedono come mittente l’indirizzo [email protected].
Gmail però ha un’opzione che consente di aggiungere nuovi account alla propria casella di posta, permettendo di rispondere (e inviare messaggi) utilizzando anche indirizzi diversi da quello standard di Gmail. Puoi quindi inviare messaggi da Gmail usando come mittente indirizzi come [email protected] e [email protected].
Tale opzione si trova nella sezione “Account e importazione” nelle impostazioni di Gmail.
Purtroppo però ora tale funzionalità ha subito una modifica e non sarà più possibile utilizzare i server SMTP di Gmail per inviare messaggi di posta da indirizzi email esterni, ossia che non siano quelli gestiti direttamente dal servizio di Google.
Questo però non vuol dire che non sarà più possibile usare Gmail per inviare messaggi usando indirizzi diversi da quello Gmail, ma solo che è richiesto disporre di un server SMTP esterno.
Tutti gli indirizzi email che saranno aggiunti da ora in poi richiederanno quindi l’inserimento dei parametri di un server SMTP esterno (generalmente quello del proprio provider di posta) per poter permettere l’invio di tali messaggi.
Chi già utilizza questo servizio non sarà coinvolto da tale modifica. Solo i nuovi indirizzi email aggiunti in un account non potranno più usare i server SMTP di Gmail.
Questa modifica è stata introdotta da Google per rafforzare l’attendibilità e la sicurezza dell’invio dei messaggi di posta elettronica e per aderire agli standard di autenticazione quali ad esempio DKIM, SPF e DMARC.
Nella guida di Gmail è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per impostare l’invio di messaggi da indirizzi esterni.