Tra poche ore sarà disponibile (potete scaricarlo qui) la prima versione beta di Google Chrome, un web browser open source realizzato da Google.
Questo progetto ha portato alla realizzazione di un browser progettato da zero che permette di utilizzare al meglio le nuove tecnologie alla base delle attuali applicazioni web. Uno delle caratteristiche principali di Chrome è la capacita di isolare le varie tab, in modo da evitare che il crash di una richieda il riavvio di tutto il browser. Il browser di Google dispone inoltre di un nuovo motore JavaScript, chiamato V8.
La gestione separata dei processi per ogni tab del browser Chrome
La barra degli indirizzi di questo browser dispone di una funzione di auto-completamento e viene presentata con il nome di “omnibox“. Si suppone che tale strumento abbia un comportamento simile a quello della barra del browser Mozilla Firefox 3.
La barra omnibox di Google Chrome
La pagina principale ricorda invece la funzione “speed dial” utilizzata dal browser Opera: una raccolta di miniature che mostra i siti più visitati e, sul lato destro, un elenco che riporta le ultime ricerche effettuate, i bookmark più recenti e le tab chiuse da poco.
La pagina principale di Google Chrome
Chrome dispone inoltre di una funzione simile ad InPrivate browsing di Internet Explorer 8, che permette di navigare sul web in modo che nessuna operazione venga registrata sul computer sotto forma di cronologia, cookie e quant’altro. Una modalità che in molti hanno già ribattezzato “porn mode” ;).
Chrome permetterà una navigazione più riservata
Inizialmente Google Chrome sarà disponibile solo per la piattaforma Windows, ma a Mountain View stanno già lavorando anche per le versioni Mac e Linux. E’ opportuno inoltre segnalare che per la realizzazione del browser sono stati utilizzati componenti presi da WebKit di Apple e Firefox di Mozilla.
Non resta quindi che attendere il rilascio di questo nuovo prodotto Google per verificare se tutte queste promesse verranno mantenute.
vedremo come funzionerà sono curioso ciao silvano
Vediamolo …. se migliora la navigazione sia il benvenuto
non credo sarà solo per Win essendo opensource. Credo sia desiderio degli stessi sviluppatori far sì che il browser sia completamente utilizzabile da tutti subito.
staremo a vedere tra pochi minuti!
Ho installato poco fa il nuovo browser di google, Chrome, e la prima impressione ricevuta è abbastanza favorevole. Si presenta con una finestra semplice e pulita; è veloce e molto intuitivo.
Per il resto, vedremo …
Vediamo quanti downloads avrà questo browser anche se dubito che otterrà il primato di Firefox
E’ la sfida a Microsoft sul suo terreno? ;)
come si fa a scaricarlo ?? grz
Lo puoi scaricare da qui:
http://www.google.com/chrome
mangia troppo la CPU
L’ho provato. Non mi apre le pagine di Hotmail per leggere la posta (chissà come mai? ^_^). Cmq spero che fra plugins, aggiunte e fronzoli non lo facciano “ingrassare” troppo questo browser. Al momento è leggero, si avvia subito (firefox e IE8 ci mettono qlkosina di più ad essere ready), pulito, intuitivo. Solo che non ha ancora un sistema per cancellare la cronologia già esistente.
sembra un buon browser,veloce e facile da installare e da usare.tutto in italiano.buon lavoro.
Tutti i nuovi trucchi di google chrome su
http://mygooglechrome.blogspot.com
Io l’ho intallato ma non mi sono trvato bene forse perchè bisogna conoscerlo bene ” mi ha fatto arrabiare e così l’ho disistallato non sò cancellare cronologia la posta
ragazzi, riguardo a cancellare i cookie/cronologie varie, mai provato a cliccare sulla chiave inglese in alto a destra e fare “cancella dati di navigazione”?
Bellissimo questo browser,l’informatica sta davvero facendo progressi,gogole chrome è veramente ben fatto e…open source! Evviva Google Chrome!