Google ha annunciato una nuova sezione chiamata “Targeting internazionale” all’interno dell’interfaccia degli strumenti per i Webmaster.
Il nuovo rapporto disponibile in tale sezione permette ai proprietari dei siti di verificare eventuali problemi derivanti dall’errata implementazione del tag hreflang (ad esempio: <link rel=”alternate” hreflang=”en” href=”http://en.example.com/” />). Tale tag consente di indicare a Google e agli altri motori di ricerca le versioni di una pagina disponibili in altre lingue.
Attraverso la nuova funzione “Targeting internazionale” Google segnalerĂ alcuni possibili problemi, come ad esempio la mancanza dei link su alcune pagine. Se ad esempio la pagina A (in italiano) linka la pagina B (la versione inglese della pagina), la pagina B deve linkare la pagina A. La mancanza di tale link di ritorno potrebbe causare problemi di interpretazione da parte dei motori di ricerca.
Un altro errore comune può essere quello relativo all’impiego di codici errati per le identificare e indicare una lingua, che possono essere nel formato generico ISO 639-1 (en, es, de, fr) oppure nel formato lingua-paese ISO 3166-1 Alpha 2 (en-GB, en-US).
Google ha inoltre spostato in questa nuova sezione la funzione che permette di impostare il targeting geografico di riferimento per il sito, in modo da concentrare in un’unica pagina tutte le informazioni e impostazioni relativa alla gestione delle lingue.
Link: l’annuncio sul blog di Google.