Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Curiosità » I motori di ricerca penalizzano i siti contenenti annunci PPC

I motori di ricerca penalizzano i siti contenenti annunci PPC

23 Novembre 2006 Tiziano Fogliata

Share
Tweet
Share

Spam sui motoriI programmi di affiliazione Pay-per-click sono spesso utilizzati dai siti dediti allo spam, siti costruiti per lo più in maniera dinamica e casuale al solo scopo di visualizzare annunci.

Secondo alcuni pare che alcuni motori di ricerca stiano penalizzando i siti contenenti annunci contestuali PPC favorendo quindi quelli senza alcun programma di affiliazione.

Uno studio di RankingMeasures sembra affermare che su oltre un milione di SERP con più di 15.000 chiavi di ricerca popolari, oltre il 75% dei siti contenenti annunci PPC hanno registrato un drastico calo nel ranking rispetto a siti concorrenti che non contengono ads.

Voi cosa ne pensate? C’è un fondo di verità in tutto questo o si tratta solo ipotesi fantasiose?

Share
Tweet
Share

Curiosità, Guide AdWords

Commenti

  1. Maurizio dice

    23 Novembre 2006 alle 14:09

    Ipotesi fantasiose. Matt Cutts lo ha detto chiaro e tondo questa estate. Certo, se si tratta di siti costruiti in modo dinamico per pubblicare automaticamente pagine contenenti solo title-tag e url ottimizzati ad-hoc al solo scopo di ottenere visibilità e annunci pertinenti, allora sì che c’è penalizzazione.

  2. Matteo dice

    24 Novembre 2006 alle 9:47

    vengono “penalizzati” i siti che:

    – non presentano contenuto ma solo annunci e links
    – non presentano contenuto utile per l’utente (poco, autogenerato)
    – presentano contenuto duplicato
    – presentano una SERP autogenerata + annunci PPC
    – presentano l’output di DMOZ + PPC
    – sono solo una directory priva di contenuti, + PPC
    – presentano contenuto viziato da keywords/links stuffing

  3. Gabriel Reyla dice

    9 Dicembre 2006 alle 5:57

    è da quando c’è internet che l’uomo cerca di combattere lo spam…

  4. Francesco dice

    27 Agosto 2007 alle 23:35

    quindi anche questo sito dovrebbe essere penalizzato. Dati alla moano secondo me è una bufala bella e buona. Il ppc secondo me è molto diverso dallo spam

SEMrush

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

Advanced SEO Tool 2020 posticipato al 29 settembre

Search Marketing Connect 2019

ADworld Experience 2020: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Search Marketing Connect 2017: una settimana dopo

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2021 · Motoricerca · Informazioni · Privacy