Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Novità » IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

4 Febbraio 2017 Tiziano Fogliata

Share54
Tweet2
Share50

Google ha introdotto una nuova possibilità di personalizzazione degli annunci testuali su Google AdWords. Oltre all’ormai storico Dynamic Keyword Insertion, alla possibilità di inserire un conto alla rovescia e altri parametri di personalizzazione degli annunci; l’ultima novità riguarda l’arrivo della funzione IF.

In cosa consiste la nuova funzione IF e perché è utile imparare ad usarla?

Come ben sanno i programmatori, la funzione IF consente di eseguire un comando quando si verifica una determinata condizione.

Nel caso degli annunci testuali su Google AdWords, questa funzione permette di inserire nel testo dell’annuncio un messaggio specifico al verificarsi di una precisa condizione. Se tale condizione non si verifica viene mostrato il testo standard dell’annuncio.

È possibile sfruttare le potenzialità della funzione IF solo all’interno degli annunci testuali sulla rete di ricerca.

Attualmente è possibile utilizzare solo due criteri (o dimensioni) per la creazione di messaggi personalizzati. Uno è relativo al device, ossia al dispositivo, utilizzato dall’utente. L’altro è relativo ai segmenti di pubblico utilizzati all’interno del proprio account AdWords.

Ecco un esempio:

Nell’esempio mostrato nell’immagine riportata qui sopra, usando nella descrizione dell’annuncio il codice:

La migliore selezione di scarpe del mondo. Reso gratuito.{=IF(device=mobile,Spedizione gratis per ordini da mobile!):Spedizione gratis per ordini superiori a € 25.}

permette di mostrare agli utenti che effettuano una ricerca da mobile la frase “Spedizione gratis per ordini da mobile!” mentre a tutti gli altri verrà mostrata la frase “Spedizione gratis per ordini superiori a € 25.”

La medesima cosa può essere fatta sfruttando i segmenti di pubblico, mostrando ad esempio un tipo di messaggio agli utenti che hanno abbandonato il carrello e un altro messaggio a tutti gli altri.

Quando scrivi il testo di annuncio AdWords, ti basterà inserire una parentesi graffa { per vedere comparire un elenco delle funzioni che puoi utilizzare per la personalizzazione dell’annuncio:

Link: scopri tutti i dettagli della funzione IF nella guida di AdWords.

Share54
Tweet2
Share50

Novità AdWords, Google

SEMrush

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

Advanced SEO Tool 2020 posticipato al 29 settembre

Search Marketing Connect 2019

ADworld Experience 2020: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Search Marketing Connect 2017: una settimana dopo

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2021 · Motoricerca · Informazioni · Privacy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più