Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Guide » 7 strumenti per individuare i contenuti duplicati

7 strumenti per individuare i contenuti duplicati

12 Gennaio 2010 Tiziano Fogliata

gemelle olsenAvere a che fare con siti che copiano i propri contenuti è uno dei problemi più ricorrenti che affliggono gli editori che svolgono la loro attività sul Web. Ogni giorno infatti nascono nuovi siti e blog che hanno il solo scopo di ripubblicare contenuti altrui per sfruttarli a fini pubblicitari.

Per individuare rapidamente chi sta copiando i vostri contenuti esistono numerosi strumenti, vediamone alcuni.

Ricerca su Google

Effettuare alcune ricerche su Google utilizzando frammenti di testo pubblicati sul proprio sito può essere un primo metodo per individuare i siti che copiano integralmente i propri contenuti. Vi basterà ad esempio selezionare una frase pubblicata in una delle vostra pagine e cercarla su Google, magari racchiudendola tra le virgolette in modo da cercare l’esatta corrispondenza. In questo modo è abbastanza facile individuare i vari aggregatori che ripubblicano i post ma anche blog che copiano integralmente i vostri contenuti, magari senza nemmeno mettere un link alla fonte originale.

CopyScape

CopyScape è un servizio che consente di individuare rapidamente le varie copie di una pagina Web disponibili online. La versione gratuita consente di effettuare un numero limitato di ricerche e riporta solo i primi 10 risultati per ogni interrogazione. La versione a pagamento offre ovviamente un maggior numero di funzionalità e permette di effettuare anche ricerche automatiche per individuare i “copioni”.

copyscape motoricerca

Plagiarism Checker

Questo strumento permette di effettuare ricerche utilizzando Google o Yahoo per individuare copie di una frase o di un testo. Offre la comoda funzione di creazione di un Google Alert per segnalarci quando viene individuata una copia del contenuto ricercato.

plagiarism checker

Plagiarism Detect

Plagiarism detect, come Copyscape, offre sia un servizio gratuito sia uno a pagamento. La versione gratuita, che richiede comunque la registrazione, consente di caricare file di testo o file Word da sottoporre all’analisi del motore di ricerca, in modo da individuare le eventuali copie. La versione a pagamento, tra le varie funzionalità aggiuntive, offre anche un plugin per Word che consente di effettuare ricerche su eventuali plagi direttamente all’interno del programma di elaborazione testi.

Plagium

Plagium permette di visualizzare su un grafico i vari risultati che presentano contenuti simili permettendo anche di vedere l’ordine temporale nel quale sono stati individuati. E’ possibile effettuare ricerche sia su tutto il Web sia solo tra le notizie.

plagium grafico

Virante

A differenza degli altri strumenti, Virante si occupa principalmente dei contenuti duplicati presenti all’interno di un sito Web. Permette di individuare potenziali problemi dovuti a redirect errati, pagine identiche visualizzate con URL differenti e altro ancora.

virante duplicate check

WebConfs

WebConfs offre uno strumento che permette di confrontare due differenti URL per scoprire la percentuale di somiglianza tra le due pagine. Ovviamente, minore è il risultato più le due pagine sono differenti.

similar page checker

[via HuoMah SEO blog]

Guide contenuto duplicato, SEO, Strumenti

Commenti

  1. @Felter dice

    12 Gennaio 2010 alle 10:48

    un altro strumento che trovo molto utile per questi scopi è Fairshare: https://fairshare.attributor.com/fairshare/ inserisci l'URL del tuo blog, il tipo di licenza con cui sono pubblicati i tuoi post e lui verifica se c'è qualcuno che non la rispetta.

    • Tiziano Fogliata dice

      12 Gennaio 2010 alle 12:25

      Ottima segnalazione, grazie Roberto.

  2. @DOC_GREEN dice

    13 Gennaio 2010 alle 16:56

    c'è sempre da imparare…grazie.

  3. no name dice

    13 Gennaio 2010 alle 23:43

    cosa si puo' fare per farsi rispettare una volta trovando un contenuto plagiato su un altro sito?

    • Tiziano Fogliata dice

      14 Gennaio 2010 alle 8:13

      Puoi contattatare il webmaster chiedendogli di rimuovere il contenuto oppure compilare uno spam report di Google segnalando il sito per contenuto duplicato:
      https://www.google.com/webmasters/tools/spamrepor…

  4. Corrado Gargiulo dice

    14 Gennaio 2010 alle 10:59

    ..e io che usavo solo la classica ricerca "testo duplicato" su google :-)

  5. no name dice

    14 Gennaio 2010 alle 12:04

    grazie per la risposta,
    non sapevo che ci fosse un modulo spam.

    in effetti io intendevo tutto(in senso legale) tranne escluso contattare il webmaster,

    anche perche' ti immagini andare dal ladro e dirgli per favore mi rendi la refurtiva?

    • Tiziano Fogliata dice

      14 Gennaio 2010 alle 14:12

      Tentare non nuoce a volte funziona, dipende sempre da chi ti trovi di fronte.

  6. Autoresponder Gratis dice

    16 Settembre 2011 alle 15:24

    Ottimi tools, grazie! Che tu sappia esistono servizi che ti consentono di sapere QUALE di contenuti è stato pubblicato per primo (e quindi, ipoteticamente, il dententore del copyright)?

    Ciao,
    Sebastian

  7. Arredo Bagno dice

    24 Gennaio 2012 alle 18:08

    @Sebastian, sei riuscito ha trovare qualcosa di utile?

    • Sebastian Scaramuzza dice

      24 Gennaio 2012 alle 18:11

      No, ancora no…

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

ADworld Experience 2022: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Advanced SEO Tool 2021: l’evento avanzato per i professionisti SEO

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Google ridurrà a 1 giorno la finestra delle conversioni view-through su AdWords

IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2022 · Motoricerca · Informazioni · Privacy Policy · Cookie Policy