Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Advertising » L’inarrestabile crescita degli Ad Blocker: alcuni dati

L’inarrestabile crescita degli Ad Blocker: alcuni dati

30 Ottobre 2015 Tiziano Fogliata

Share7
Tweet
Share16

Non è un segreto che il supporto alle app che consentono di bloccare tracking e pubblicità introdotto su iOS 9 da Apple abbia portato ancor più alla ribalta il fenomeno degli ad blocker.

Il recente Ad Blocking Report realizzato da PageFair in collaborazione con Adobe evidenzia l’incredibile crescita e diffusione di questi strumenti.

In base ai dati raccolti risulta che il numero di persone che utilizza sistemi di blocco della pubblicità cresce del 41% all’anno. Il 16% degli utenti Internet degli Stati Uniti ha bloccato annunci pubblicitari nel secondo trimestre 2015. In Europa si stima che circa 77 milioni di utenti (dati del secondo trimestre 2015) utilizzino sistemi di ad blocking.

grafico-diffusione-ad-blocking

Ecco un grafico che mostra la diffusione dei sistemi di ad blocking in Europa.

ad-blocking-in-europa

Si stima che il blocco della pubblicità abbia causato mancati ricavi pubblicitari per 5,8 miliardi di dollari negli USA lo scorso anno, di 10,7 miliardi nel 2015 e di 20,3 miliardi nel 2016. La perdita a livello globale per il 2016 è stimata intorno ai 41,4 miliardi di dollari.

Pare inoltre che i frequentatori dei siti dedicati al gaming, alla tecnologia e dei social network siano quelli più propensi a fare uso degli ad blocker. Questo conferma il fatto che sono gli utenti più giovani quelli che adottano più facilmente soluzioni per impedire la visualizzazione degli annunci pubblicitari.

Google Chrome, oltre ad essere il browser più diffuso è anche il principale veicolo di diffusione degli ad blocker. Nonostante il browser sia di proprietà di Google, società che vive grazie alla pubblicità online, Google Chrome è il principale veicolo che porta gli ad blocker al pubblico, data anche l’incredibile facilità di installazione di tali estensioni.

Stando a un’infografica realizzata da GlobalWebIndex risulta che l’Europa è l’area geografica con la più elevata diffusione di ad blocker e che i giovani tra i 16 e i 24 anni sono gli utilizzatori più attivi dei vari sistemi pensati per bloccare la pubblicità. I dati raccolti da GlobalWebIndex si riferiscono agli ad blocker in ambiente desktop, non su mobile.

andamento-adblocker-per-area-geografica

Tu cosa ne pensi degli ad blocker? Li utilizzi già o pensi di installarne uno?

Share7
Tweet
Share16

Advertising Google Chrome, pubblicità

Commenti

  1. Roberto Protano dice

    30 Ottobre 2015 alle 18:18

    Una soluzione quasi “fuorilegge”.
    Per questo motivo tra pochissimo ci ritroveremo a dover pagare “Youtube Red”. Le informazioni fino ad ora parlano di contenuti in anteprima e poco più, ma sicuramente il caro vecchio Youtube (senza Red) sarà una piattaforma con delle limitazioni da far storcere il naso!

    • Tiziano Fogliata dice

      30 Ottobre 2015 alle 18:34

      YouTube Red è attivo solo da pochi giorni e sarà interessante vedere come sarà accolto dagli utenti sia cosa si inventerà Google per stimolare le iscrizioni: se offrendo servizi extra attrattivi o se rendendo la versione base meno “gradevole”. Credo e spero che scelgano la prima soluzione :)
      Siamo nella fase di passaggio da un eccesso di pubblicità piazzata ovunque a un eccesso di ad blocking in molti casi senza senso.

SEMrush

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

Advanced SEO Tool 2020 posticipato al 29 settembre

Search Marketing Connect 2019

ADworld Experience 2020: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Search Marketing Connect 2017: una settimana dopo

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2021 · Motoricerca · Informazioni · Privacy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più