Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Guide » Siti e-commerce: le recensioni negative influenzano il posizionamento

Siti e-commerce: le recensioni negative influenzano il posizionamento

2 Dicembre 2010 Tiziano Fogliata

Agli inizi di questa settimana, un articolo apparso sul New York Times evidenziava il fatto che un sito di e-commerce, nonostante le molte recensioni negative, fosse ben posizionato sulle SERP di Google.

Big G ha prontamente risposto a queste osservazioni annunciando un cambiamento del proprio algoritmo in modo da evitare che tali situazioni si ripetano.

Le varie recensioni pubblicate sui diversi siti web, così come quelle presenti su Google Product Search, saranno probabilmente prese in considerazione all’interno dell’algoritmo di ranking del motore di ricerca.

Anche se Google non lo ha affermato in modo esplicito, ha dichiarato che è stata introdotta una modifica all’algoritmo che permette di individuare quei siti e-commerce che forniscono una pessima “user experience”. Tale modifica però rappresenta solo un primo passo verso una soluzione del problema, che Google intende affrontare.

Ovviamente Big G non ha rivelato i dettagli della variazione effettuata all’algoritmo e nemmeno le fonti dei dati considerati per valutare i singoli merchant.

Google ha precisato inoltre che non impiegherà l’analisi del sentiment per determinare se i link ad una pagina esprimano un valore positivo o negativo nei confronti di un merchant.

In futuro inoltre pare che Google possa anche introdurre la visualizzazione delle recensioni sui vari merchant direttamente sulle SERP, un po’ come già avviene per i risultati della ricerca locale.

Il tutto, tradotto in altri termini significa: prima di pensare al posizionamento su Google, pensa a realizzare un buon prodotto/servizio e cura bene i tuoi clienti ;)

Guide e-commerce

Commenti

  1. Antonio dice

    3 Dicembre 2010 alle 12:38

    In effetti il post sul blog di Google dice anche altre cose.
    Qui lo esaminano più in dettaglio
    http://www.e-minds.it/blog/74/google-e-la-reputazione-digitale.aspx
    Google in effetti sta facendo passi avanti nell’intelligenza artificiale applicata alle ricerche su web

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

ADworld Experience 2022: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Advanced SEO Tool 2021: l’evento avanzato per i professionisti SEO

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Google ridurrà a 1 giorno la finestra delle conversioni view-through su AdWords

IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2023 · Motoricerca · Informazioni · Privacy Policy · Cookie Policy