Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics

Preparatevi ad un nuovo tipo di ricerca su Google

15 Marzo 2012 Tiziano Fogliata

Nei prossimi mesi Google dovrebbe iniziare ad introdurre alcuni cambiamenti piuttosto significativi sulle SERP. Saranno infatti presenti molte più notizie e risposte dirette alle domande poste dagli utenti che interrogano il motore di ricerca.

Pare che il cambiamento che sta per essere introdotto sia tra i più importanti della storia di Google e avrà  un notevole impatto sul posizionamento di milioni di siti.

Il nocciolo della questione è rappresentato da una maggior presenza della cosiddetta ricerca semantica, ossia della tecnologia che permette di comprendere il significato delle parole inserite dagli utenti nella casella di ricerca.

Amit Singhal, Senior VP di Google, in una recente intervista ha dichiarato che in futuro il motore di ricerca confronterà  le query di ricerca inserite dagli utenti con un database contenente centinaia di milioni di entità  (persone, luoghi cose) che Big G ha raccolto nel corso degli ultimi anni. La ricerca semantica permetterà  di associare meglio i vari termini tra di loro, come ad esempio una compagnia (Google) con i suoi fondatori ( Larry Page e Sergey Brin).

Un motore di ricerca più potente

Google nei prossimi mesi risucirà  a comprendere meglio quello che gli utenti stanno cercando, fornendo risposte più appropriate, o almeno questo è l’obiettivo ;)

Per fornire le migliori risposte anche nei casi in cui le query degli utenti non sono ancora comprese nel suo database, Google utilizzerà  la nuova ricerca semantica insieme al sistema attuale basato su keyword, cercando di identificare nel modo più appropriato le informazioni contenute nelle varie pagine Web.

Ancora non si sa che impatto avrà  questa modifica sul posizionamento dei siti attuali. Anche se qualcuno ha ipotizzato che la nuova ricerca sematica avrà  un impatto su circa il 10/20% delle query di ricerca.

E’ positivo però il fatto che Google ultimamente sembra intenzionata a rendere un po’ più trasparenti i cambiamenti che avvengono nel proprio motore di ricerca. Ne è un esempio anche questo video che mostra un search quality meeting di Google:

Novità Google

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

© 2005 - 2025 · Motoricerca · Informazioni · Contatti · Privacy