Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Specializzati » Ricerca visuale con Macroglossa

Ricerca visuale con Macroglossa

22 Aprile 2010 Tiziano Fogliata

Generalmente quando parliamo di motori di ricerca, siamo abituati a pensare in termini testuali: quali parole chiave inserire per la ricerca, come formulare la query …etc…

Il testo però si rivela uno strumento poco adatto quando l’oggetto della propria ricerca sono le immagini. Per questo motivo si sta sviluppando sempre più la tendenza alla creazione di motori di ricerca visuali che permettono di ricercare immagini partendo da un’immagine di partenza.

Macroglossa, ad esempio, è un progetto italiano che propone un motore di ricerca visuale basato sulla comparazione di immagini. Il funzionamento è semplice: hai scattato una foto a qualcosa che non conosci? Non sai cosa sia quell’oggetto o quel monumento? Vorresti trovare cose simili al soggetto della tua immagine per saperne di più? Ti basterà caricare l’immagine su Macroglossa e iniziare la ricerca.

Questo motore di ricerca comparerà l’immagine da te fornita con altre immagini disponibili cercando somiglianze e/o corrispondenze, restituendo nella pagina dei risultati dei riferimenti visuali, corredati dal link del sito di appartenenza.

Al momento Macroglossa è ancora in fase di sviluppo e quindi non tutte le funzioni sono disponibili al pubblico. Potete comunque già provarlo, tenendo però presente che attualmente la ricerca è limitata alle immagini con soggetti animali.

Essendo in fase alpha, i risultati della ricerca non sono sempre accuratissimi. Ad esempio inserendo una fotografia di un gatto nero ho ottenuto questi risultati:

Per la fine di aprile è attesa una nuova versione di Macroglossa, che introdurrà due nuove categorie di immagini: Biological (virus, spore, batteri e molecole) e Panoramic (monumenti, linee d’orizzonte e strutture).

Specializzati immagini

Commenti

  1. Giuliano Masseroni dice

    22 Aprile 2010 alle 11:26

    Volevo segnalare anche TinEye (http://www.tineye.com) che (al momento per lo meno) mi pare funzioni un po' meglio di Macroglossa.

  2. Tiziano Fogliata dice

    22 Aprile 2010 alle 11:31

    Hai fatto bene, tra l'altro pensavo anche di averlo già segnalato :)

  3. Ben100 dice

    2 Maggio 2010 alle 15:42

    Bell’articolo. Io ho provato una ricerca con lo strumento ‘taglia’ ( http://www.macroglossa.com/accuracy.html ) e devo dire che i risultati migliorano di molto. Non centra sempre l’obbiettivo ma credo che in fase beta potrebbe stupire.

  4. FunkerBoy dice

    10 Giugno 2010 alle 13:32

    Innazitutto complimenti per l’attenzione all’innovazione. Ho provato macroglossa e devo dire che l’idea è molto interessante. Spero che migliorino i tempi di ricerca. Ho anche visto sulla home il badge per l’applicazione iphone ( che ho scaricato e provato ). Segnalo anche che hanno aggiunto altre categorie, ma secondo me devono ingrandire il parco immagini per migliorare i risultati. Seguirò gli sviluppi futuri.

  5. Gabri dice

    1 Luglio 2010 alle 19:29

    Sinceramente non mi sembra che funzioni poi così’ male. Credo anche io che con un parco immagini piu’ grande si potrebbero vedere grandi miglioramenti. Certo che se fosse un pochino piu’ veloce … 8) . Complimenti per l’articolo e la segnalazione. Lo terro’ d’occhio.

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

ADworld Experience 2022: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Advanced SEO Tool 2021: l’evento avanzato per i professionisti SEO

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Google ridurrà a 1 giorno la finestra delle conversioni view-through su AdWords

IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2022 · Motoricerca · Informazioni · Privacy Policy · Cookie Policy