Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Guide » Segmenti avanzati per Google Analytics pronti per l’uso

Segmenti avanzati per Google Analytics pronti per l’uso

27 Dicembre 2012 Tiziano Fogliata

Share11
Tweet14
Share2

Ragazza guarda in una lente di ingrandimentoI segmenti avanzati sono uno strumento particolarmente utile e prezioso per analizzare nel dettaglio i dati raccolti da Google Analytics. Sul sito Penguin Initiatives è disponibile un elenco di template per i segmenti avanzati di Analytics pronti da personalizzare ed utilizzare.

Eccone alcuni. Per utilizzarli è sufficiente cliccare sul link ed aggiungere questi segmenti avanzati all’interno del proprio account Google Analytics:

Segmenti relativi alla lunghezza delle parole chiave

Permettono di analizzare le visite sul sito sulla base della lunghezza delle keyword che hanno portato i visitatori sul sito. I segmenti sono personalizzabili per escludere ad esempio le parole chiave corrispondenti al nome di dominio (cambiando l’estensione da .com a .it o .net e così via).

  • Keyword da 1 parola
  • Keyword da 2 parole
  • Keyword da 3 parole
  • Keyword Long tail

Segmenti per analizzare il traffico mobile

Oltre ai segmenti predefiniti di Google Analytics che permettono di analizzare il traffico da cellulari ed il traffico da tablet, con questi template potrai andare ancora più in dettaglio nell’analisi.

  • Traffico da Desktop
  • Traffico daSmartphone
  • Traffico da iPhone
  • Traffico da iPad
  • Traffico da smartphone Android
  • Traffico da tablet Android

Segmenti per analizzare le differenti risoluzioni dei display

Hai adottato o stai considerando di adottare un layout di tipo responsive per il tuo sito o applicazione Web? Grazie a questi segmenti potrai analizzare il comportamento dei vari visitatori, segmentati sulla base della risoluzione del loro display.

  • Full Width (>=960px)
  • Less Than Full Width (<960px)
  • Mobile Landscape (480-767px & mobile only)
  • iPad Portrait (768-991px & iPad only)
  • Browser Width (768-991px)
  • Browser Width (<767px)
  • Browser Width (480-767px)

Segmento per separare le keyword di brand dalle altre

Due segmenti utili per distinguere il traffico generato dalle keyword di brand (ossia quelle contenenti il nome del proprio brand) da tutte le altre che non lo contengono. E’ chiaro che questi due segmenti vanno personalizzati in modo da indicare qual è il nome del tuo brand :)

  • Traffico proveniente dalla ricerca organica per keyword di Brand
  • Traffico proveniente dalla ricerca organica per keyword Non-Brand

Segmento per le parole chiave (not provided)

Per scoprire quanto del tuo traffico è generato dalle keyword che Google non ti fornisce.

  • Traffico da parole chiave (not provided)

Ragazza sui social

Segmento dedicato al traffico dai Social Media

Per analizzare il traffico proveniente dai social media ecco un utile segmento avanzato da personalizzare a proprio piacimento. La versione di default include il traffico proveniente da: facebook, quora, twitter, linkedin, google plus, youtube, hacker news, reddit, imgur, tapiture, disqus, 9gag, tumblr, stumbleupon, delicious, technorati, digg, myspace, bit.ly, tinyurl, ow.ly, t.co e tweetdeck.

  • Traffico dai Social Media

Traffico dal proprio Blog

Se la tua azienda dispone di un blog, ecco come analizzare il traffico del tuo sito principale che proviene dal blog. Questo template è impostato in modo che il dominio del blog sia del tipo domain.com/blog/
Quindi personalizzalo per adattarlo alla tua situazione.

  • Traffico dal Blog

Segmenti relativi al comportamento degli utenti

  • Explorers (utenti che hanno visitato più di 3 pagine e sono nuovi visitatori)
  • Fans (utenti che hanno visitato più di 3 pagine e sono visitatori di ritorno)
  • Bouncers (utenti che hanno visitato solo una pagina e sono usciti)
  • Non-Bouncers (utenti che hanno visitato più di una pagina)
Share11
Tweet14
Share2

Guide Google Analytics, Web Analytics

SEMrush

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

Advanced SEO Tool 2020 posticipato al 29 settembre

Search Marketing Connect 2019

ADworld Experience 2020: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Search Marketing Connect 2017: una settimana dopo

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2021 · Motoricerca · Informazioni · Privacy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più