Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Guide » Scopri se il tuo sito è stato hackerato con Google Alerts

Scopri se il tuo sito è stato hackerato con Google Alerts

26 Giugno 2008 Tiziano Fogliata

Share
Tweet
Share

confezione di spamOltre ad invadere le nostre caselle di posta ed i commenti nei blog gli spammer sfruttano ogni occasione per poter inserire i propri link all’interno di una pagina web. Lo scopo è ovvio: migliorare il posizionamento dei loro siti sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

Un sito che utilizza un CMS non aggiornato è potenzialmente a rischio in quanto può soffrire di alcune vulnerabilità che consentono agli spammer di modificare a loro piacimento le pagine web, inserendo una serie di link che solitamente puntano a “luoghi” che non godono di un’ottima reputazione.

Il fatto di avere dei link simili sulle proprie pagine causa però un notevole problema per quanto riguarda il posizionamento del proprio sito su Google. Il motore di ricerca infatti, penalizza quelle pagine che contengono riferimenti a siti che godono di una pessima reputazione e che sono normalmente classificati come spam.

A questo punto potremmo vedere una diminuzione del traffico verso il nostro sito web che però può essere marginale, ad esempio nel caso in cui tali “link incriminati” siano presenti solo su poche pagine. Un calo marginale è potenzialmente più insidioso perché potrebbe non destare in noi alcun sospetto evitandoci quindi di adottare le opportune contromisure.

Una soluzione per tenere monitorato il proprio sito può essere quella di utilizzare Google Alerts, il servizio di Google che consente di impostare dei filtri e di ricevere avvisi quando questi vengono attivati.

Possiamo quindi impostare un filtro contenente una serie di termini che compaiono frequentemente nei link degli spammer e limitando la ricerca al proprio sito:
viagra OR cialis OR Phentermine OR Xanax site:dominio.com

È sufficiente inserire la riga sopra riportata (opportunamente modificata) nella casella apposita su Google Alerts per impostare un filtro che ci permetterà di ricevere un avviso qualora Google dovesse trovare uno di quei termini nel nostro sito.

Share
Tweet
Share

Guide SEO

SEMrush

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

Advanced SEO Tool 2020 posticipato al 29 settembre

Search Marketing Connect 2019

ADworld Experience 2020: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Search Marketing Connect 2017: una settimana dopo

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2021 · Motoricerca · Informazioni · Privacy