Quali sono i generi musicali più diffusi e come si sono evoluti nel corso del tempo? Per rispondere a queste domande Google ha analizzato i dati provenienti da Google Play Music per individuare quali brani degli ultimi 60 anni sono ancora presenti nelle librerie musicali degli utenti.
Da questa analisi è nata l’idea di una mappa interattiva che mostra l’evoluzione nel corso del tempo dei diversi generi e sottogeneri musicali.
Visualizzando la mappa creata da Google e cliccando su una delle aree colorate che rappresentano un genere musicale, è possibile approfondire il livello di dettaglio e scoprire i relativi sottogeneri.
Ecco ad esempio quello che appare cliccando su Rock:
Continuando a cliccare su un sottogenere è possibile proseguire l’esplorazione ed individuare i principali artisti che rappresentano tale tipo di musica:
Selezionando poi il nome di una band o di un artista, Google mostra i suoi album più significativi ed una breve scheda:
La Music Timeline di Google permette anche di effettuare delle ricerche e visualizzare grafici che mostrano l’andamento temporale di artisti o generi musicali. Come mostrano i grafici sottostanti, si nota che la maggior parte dei brani dei Rolling Stones e di Madonna presenti nelle librerie musicali degli utenti, sono quelli che risalgono ai periodi d’oro di questi artisti. Nonostante Madonna sia famosa ancora oggi, la maggior parte delle persone ascolta ancora i suoi brani di fine anni ’80.
Nel caso invece di cantanti come Beyoncé si nota come tutta la sua produzione degli ultimi 13/14 anni sia distribuita in modo piuttosto uniforme all’interno delle collezioni musicali delle persone che utilizzano Google Play.