Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Guide » 11 strumenti SEO da tenere sempre a portata di mano

11 strumenti SEO da tenere sempre a portata di mano

10 Maggio 2012 Tiziano Fogliata

Ecco una lista di alcuni strumenti da tenere sempre a portata di mouse se ti occupi di ottimizzazione per i motori di ricerca. Si va dai tool per verificare le sitemap a quelli per testare la velocità di caricamento delle pagine, passando per i vari servizi che permettono di individuare dati e informazioni utili al tuo lavoro di SEO.

XML Sitemap Validator

Utile per verificare la presenza di collegamenti non validi all’interno di un file sitemap. Permette di verificare una sitemap attraverso un URL oppure caricando direttamente un file.

URL: http://ipullrank.com/tools/map-broker/

Bulk HTTP header response checker

Permette di testare i codici HTTP header del web server per tutti gli URL inseriti. Consente anche di impostare differenti user-agent. Utile ad esempio per verificare se i reindirizzamenti di tipo 301 sono stati implementati in modo corretto.

URL: http://www.tomanthony.co.uk/tools/bulk-http-header-compare/

Come alternativa puoi provare anche http://web-sniffer.net/

W3C Internationalization Checker

Strumento utile per controllare se il documento HTML contiene gli elementi per identificare correttamente la lingua di riferimento di quella pagina.

URL: http://validator.w3.org/i18n-checker/

Web Page Speed Test

Un servizio che permette un controllo particolarmente approfondito dei tempi di caricamento di una pagina web, un fattore sempre più critico e rilevante anche in ottica SEO.
Permette anche di impostare il browser col quale effettuare il test e la località geografica dalla quale viene effettuata la connessione al sito da testare.

URL: http://www.webpagetest.org/

In alternativa ti consiglio anche http://gtmetrix.com/ e http://tools.pingdom.com/fpt/

Built With

Utile per scoprire molti degli strumenti utilizzati per realizzare un sito. Vi mostra il CMS utilizzato, le tecnologie impiegate e anche i vari script presenti sul sito come ad esempio Google Analytics, AdSense …etc…

URL: http://builtwith.com/

Schema Creator

Permette di creare microformati secondo le regole presenti su Schema.org, utile se vi interessa produrre contenuti che possono essere visualizzati attraverso i Rich Snippets di Google.

URL: http://schema-creator.org/

Reverse IP lookup

Inserendo un nome di dominio o un indirizzo IP vi mostra gli altri domini ospitati sullo stesso server. Utile soprattutto se avete siti ospitati su server condivisi in modo da scoprire se avete dei “vicini” che fanno spam.

URL: http://www.yougetsignal.com/tools/web-sites-on-web-server/

Spy on Web

Utile per identificare i siti che utilizzano lo stesso account di Google Analytics, Google Webmaster Tools e Google Adsense.

URL: http://spyonweb.com/

Check Websites on same IP C Class

Permette di inserire una lista di domini per verificare se sono ospitati sulla stessa classe C di indirizzi IP. Tale tipo di analisi è utile soprattutto per chi si occupa di link building.

URL: http://www.ip-report.com/

DNS Propagation Check

Se cambi indirizzo IP del server, i nameserver o qualsiasi altra informazione nella zona DNS di un dominio, questo strumento ti permette di verificare lo stato di propagazione di tali cambiamenti nella rete DNS mondiale.

URL: http://www.whatsmydns.net/

Screaming Frog

Un programma, disponibile per Windows, Mac e Linux, che permette di effettuare il crawling di un sito per scovare tante informazioni utili. Permette di scoprire errori, pagine duplicate, reindirizzamenti, meta description, tag title mancanti e molto altro ancora.

Ecco un video che mostra il funzionamento di Screaming Frog:

URL: http://www.screamingfrog.co.uk/seo-spider/

Un’alternativa è rappresentata anche da Xenu.

Altri strumenti?

Se altri strumenti del genere da suggerire e pensi che possano essere utili a chi si occupa di SEO, segnalali pure nei commenti.

Guide Link Building, SEO, Strumenti

Commenti

  1. niguli dice

    10 Maggio 2012 alle 17:29

    in alternativa a Built With suggerisco l’estensione (anche bookmarklet) Wappalyzer (http://wappalyzer.com/)

  2. William Sbarzaglia dice

    10 Maggio 2012 alle 23:33

    Aggiungerei SEO quake e fire bug come addon di Firefox

  3. Monaco Web Design dice

    16 Maggio 2012 alle 18:17

    Bellissimo articolo anche perchè pieno di link che reputo utili a chi si avvicina al mondo della analisi del sito, comunque credo che oltre a tutti questi servizi ci voglia tanta pazienza e dedizione nel seguire gli sviluppi di internet (spider e boot) in continuo aggiornamento. A volte capita che un sito analizzato mostri centinaia di errori e poi infine appare nella prima posizione delle pagine dei motori di ricerca.

  4. grazia dice

    29 Ottobre 2012 alle 1:27

    grazie mille davvero interessante vorrei posizionare questo blog ma non ho nessuna esperienza in merito proverò con questi tool

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

ADworld Experience 2022: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Advanced SEO Tool 2021: l’evento avanzato per i professionisti SEO

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Google ridurrà a 1 giorno la finestra delle conversioni view-through su AdWords

IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2022 · Motoricerca · Informazioni · Privacy Policy · Cookie Policy