Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Guide » Come realizzare pagine che catturano l’attenzione degli utenti al Convegno GT

Come realizzare pagine che catturano l’attenzione degli utenti al Convegno GT

7 Dicembre 2008 Tiziano Fogliata

Luca Catania spiega gli elementi fondamentali per realizzare headline che catturano l’attenzione. E’ necessario che il messaggio esprima una sensazione di concretezza. Se si usano dei concetti astratti si rischia di non far emozionare i clienti e di non far loro percepire il reale valore del prodotto/servizio.

La specificità permette di rendere ancora più tangibile il concetto espresso dal messaggio.

Ad esempio una frase generica come “Come evitare di sprecare soldi online” può diventare più concreta modificandola in “Come evitare di sprecare quasi tutto il tuo budget in pubblicità online” e più specifica così: “Come evitare di sprecare l’80% del tuo budget pubblicitario su campagne AdWords sbagliate”.

Per attirare l’attenzione è necessario poi scatenare un evento inatteso, che è l’elemento fondamentale per rendere il messaggio veramente “magnetico”. L’evento inatteso si genera con frasi che contrastano con lo status conosciuto delle cose, oppure creando delle disconnessioni.

Qui sotto potete visualizzare la presentazione di Luca:

Come evitare di far sbadigliare un cliente

Guide ConvegnoGT

Commenti

  1. bizbiz dice

    8 Dicembre 2008 alle 15:25

    sarebbe bello trattare un po di più questo argomento nello specifico

  2. Luca Catania (BioRanking) dice

    10 Dicembre 2008 alle 14:13

    Se potessi allegherei a questo commento una pasta di mandorla … purtroppo pero’ credo che dovrai accontentarti di un semplice: “grazie Tiziano per l’ottimo post sul mio intervento!”.

    @BizBiz: se hai una domanda specifica posso provare a risponderti qui. E poi chissà, potrebbe nascere un articolo :).

  3. Tiziano Fogliata dice

    10 Dicembre 2008 alle 18:48

    Ciao Luca, non è che per caso hai messo la tua presentazione su SlideShare?

  4. bizbiz dice

    11 Dicembre 2008 alle 11:49

    nessuna domanda in particolare, solo che alla fine dell’ articolo avevo ancora una certa “fame” :D

  5. Pino Messina dice

    12 Dicembre 2008 alle 12:11

    Luca sei un grande e non lo dico solo perché hai un nome “simile” al mio! :-)

  6. Luca Catania (BioRanking) dice

    12 Dicembre 2008 alle 17:06

    @Tiziano: Ecco le slide http://www.bioranking.it/go/GTSlide08/ .

    Ero indeciso se metterle online perché non credo che si possano “decodificare” senza l’audio (e il video :-).

    @BizBiz: Se fossi qui con me potresti sfamarti con delle buone paste di mandorla :-), ma vista la distanza forse potrebbe essere utile la mini-guida sulla headline (la trovi cercando su Google “ebook headline”).

    @Pino: Ti ringrazio ma è tutto merito della mia assistente Lusimei :-).

  7. SEO Italia dice

    26 Ottobre 2010 alle 22:58

    Luca, eri per caso al convegno Madri di Roma a Maggio 2009?

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

ADworld Experience 2022: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Advanced SEO Tool 2021: l’evento avanzato per i professionisti SEO

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Google ridurrà a 1 giorno la finestra delle conversioni view-through su AdWords

IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2023 · Motoricerca · Informazioni · Privacy Policy · Cookie Policy