Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics

L’approccio di Google ai contenuti e al copyright

28 Settembre 2006 Tiziano Fogliata

Dopo la vicenda della rimozione dall’indice di Google delle pagine di un quotidiano belga, Google ha deciso di esplicitare in maniera chiara il suo modo di vedere il rapporto con i proprietari dei contenuti disponibili su Internet. Anche se Google nega che questo articolo sia una conseguenza di quella causa legale.

Ecco i tre punti fondamentali della posizione di Google:

Because we don’t own this content, over the years we’ve come up with three primary principles to ensure that we respect content owners and protect their rights:

* we respect copyright;
* we let owners choose whether we index their content in our products;
* we try to bring benefit back to content owners by partnering with them.


Gli autori possono decidere di rimuovere i loro contenuti dall’indice, hanno questa facoltà. Google mostra solo delle ridotte porzioni del contenuto, fornendo i link alla fonte originale. Tutti beneficiano da questa situazione: Google ha successo, gli utenti trovano quello che cercano e gli editori ottengono traffico sui loro siti.

Del resto trovo logica e sensata la pratica dell’opt-out. E’ impensabile che Google chieda ad ogni “produttore di contenuti” il permesso per potere indicizzare il sito.

Link: L’approccio di Google ai contenuti e al copyright.

Motori di ricerca, Novità Google

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

© 2005 - 2025 · Motoricerca · Informazioni · Contatti · Privacy