Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics

AdWords Plus Your World: l’impatto della social search sul SEM

31 Gennaio 2012 Tiziano Fogliata

Avrai probabilemente sentito parlare di Search, Plus Your World, la novità che Google ha annunciato alcune settimane fa relativa all’integrazione di Google+ all’interno delle pagine dei risultati del proprio motore di ricerca.

Anche se in Italia tale sistema non è ancora attivo, già si è discusso molto su questo tema, anche se quasi sempre si è tralasciato l’impatto che tale novità avrà sugli annunci AdWords, la pubblicità mostrata da Google sulle SERP. Ecco quinid alcune riflessioni su quello che potrebbe accadere.

Pubblicità mirata in base agli interessi delle persone

Google ovviamente conosce quello che un utente sta cercando, Facebook invece conosce gli interessi degli utenti. Immaginate di fondere queste due informazioni ed immaginate cosa potrebbe significare in ambito pubblicitario. Con la diffusione di Google+, la società di Mountain View conoscerà sempre meglio i propri utenti e potrà fornire annunci sempre più mirati, non basati più esclusivamente sulle parole chiave inserite nel box di ricerca.

Google conoscerà:

  • i brand che segui su Google+
  • i tuoi aggiornamenti di stato
  • gli elementi che hai condiviso
  • i +1 che hai effettuato
  • i tuoi commenti
  • le persone nelle tue cerchie
  • le foto e i video visualizzati e condivisi
  • le persone con le quali hai spesso relazioni online

Tutto questo, unito con le imminenti variazioni dei termini di servizio di Google, permetterà a Big G di avere a disposizione un patrimonio di informazioni mai così vasto e completo per ogni utente ed utilizzabile per fornire tutta una serie di servizi e annunci pubblicitari sempre più mirati.

Annunci su misura quando l’utente usa la ricerca personalizzata

Google potrebbe permettere agli inserzionisti di creare degli annunci visualizzabili solo quando l’utente utilizza la funzione di ricerca personalizzata, ossia quando effettua delle ricerche solo all’interno delle proprie cerchie sociali. Questo permetterebbe di realizzare campagne basate sugli interessi degli utenti e consentirebbe a Google di far pagare agli inserzionisti un prezzo maggiore per tale tipologia di annunci.

Annunci destinati alle persone che seguono un determinato brand

Già come fa Facebook, anche Google potrebbe sfruttare le connessioni sociali degli utenti in modo da visualizzare annunci solo a quelle persone che hanno incluso una determinata brand page all’interno delle proprie cerchie. Potrebbe inoltre evidenziare il fatto che anche gli amici dell’utente che sta effettuando la ricerca stanno seguendo quel determinato brand su Google+.

Pagine suggerite da Google+

Brand e persone sponsorizzate

Per alcuni tipi di query, “Search, Plus Your World” visualizza un elenco di pagine e persone che l’utente potrebbe avere interesse a seguire.

Attraverso AdWords potrebbe essere possibile inserirsi in quello spazio, permettendo alle aziende di avere una maggiore visibilità, incrementando il numero di follower della propria pagina su Google+. Twitter già offre agli inserzionisti uno strumento simile, attraverso i “Promoted Accounts”.

Estensioni Google+ per gli annunci

Google potrebbe facilmente integrare nuove estensioni per gli annunci AdWords, magari aggiungendo pulsanti per commentare o aggiungere alle proprie cerchie le brand page degli inserzionisti.

Conclusioni

Aggiungendo a Google AdWords tutte le informazioni provenienti dall’attività sociale degli utenti su Google+, non c’è sicuramente limite alle potenzialità che Google potrebbe sviluppare per offrire agli inserzionisti strumenti sempre più mirati. Resterà da vedere come gli utenti potrebbero reagire a questo incremento di personalizzazione e se saranno disposti ad accettarlo in cambio di informazioni pubblicitarie sempre più “su misura”. Tu cosa ne pensi? Esprimi la tua opinione nei commenti :)

[via Search Engine Journal]

Opinioni e interviste Google Ads

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

© 2005 - 2023 · Motoricerca · Informazioni · Contatti · Privacy