Nell’attesa della prossima edizione del Search Marketing Connect, che si terrà a Rimini i prossimi 1 e 2 dicembre, ho avuto modo di porre alcune domande ad alcuni dei relatori: […]
Alcuni spunti sul Web Marketing dopo la conferenza OMCap a Berlino
La scorsa settimana ho avuto il piacere di trascorrere qualche giorno a Berlino per seguire la conferenza OMCap 2014, in compagnia dell’amico Gianpaolo Lorusso. La conferenza era rivolta principalmente a […]
Google+ è un passo obbligato per le aziende? Le opinioni di Giorgio Taverniti e Sante Achille
Dopo la prima serie di risposte alla domanda: Ritieni che Google+ sia un passo obbligato per le aziende? Oltre alla presenza nelle SERP quali vantaggi vedi nella presenza su questo […]
Google+ è un passo obbligato per le aziende? Intervista “one shot” con gli esperti
Su Motoricerca prende il via oggi una nuova rubrica che spero possa diventare sempre più frequente. Il concetto è quello di un’intervista “one shot”: una domanda secca rivolta ad un […]
Google AdWords al 100%, intervista con Francesco Tinti
Francesco Tinti è un consulente web marketing molto esperto di Google AdWords che, con grande disponibilità, ha deciso di condividere con i lettori di Motoricerca la sua esperienza con questo […]
AdWords Plus Your World: l’impatto della social search sul SEM
Avrai probabilemente sentito parlare di Search, Plus Your World, la novità che Google ha annunciato alcune settimane fa relativa all’integrazione di Google+ all’interno delle pagine dei risultati del proprio motore […]
Quanto vale la prima posizione su Google?
Ti sei mai chiesto quanto vale essere al primo posto sulle SERP di Google rispetto ad essere il secondo o terzo risultato? Secondo un’analisi condotta dal network pubblicitario Chitika, la […]
Meglio SEO o Pay per click? Meglio gestire bene entrambi
Una slide presentata da Rand Fishkin di SEOmoz durante il Web 2.0 Expo di SF mostra una situazione che meriterebbe parecchie riflessioni sull’argomento: Che messaggio vuole trasmettere tale slide?
Interazione dei navigatori coi motori di ricerca al Convegno Nazionale Forum GT SEO/SEM
Nel corso del Convegno Nazionale Forum GT SEO/SEM che si è tenuto oggi a Firenze Mariangela Balsamo ha presentato i risultati di uno studio sull’interazione dei navigatori coi motori di ricerca. Il progetto è nato da una collaborazione tra TSW e Università di Trento.
Le due principali teorie alla base dello studio sono quella di Norman: “gli strumenti tecnologici dovrebbero aiutarci in silenzio” e di Heidegger che definisce col termine “breakdown” una situazione critica in cui lo strumento emerge alla consapevolezza dell’utente, che dovrà impegnarsi nel trovare una soluzione per poter giungere all’obiettivo. Nel caso dei motori di ricerca il breakdown emerge quando il motore stesso trova difficoltà nella ricerca…
Wikio, Intervista con Pierre Chappaz
Da poche ore Wikio, motore di ricerca francese specializzato nell’informazione, ha aperto al pubblico la versione per l’Italia. Ne abbiamo parlato con il suo ideatore, Pierre Chappaz, già Presidente di […]