Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics
Home » Motori di ricerca » L’Italia appare sulle Mappe di Google

L’Italia appare sulle Mappe di Google

19 Giugno 2005 Luca Conti

L'Italia su GoogleDa tempo sul servizio mappe di Google tutto il pianeta poteva essere navigato con le immagini dal satellite. Ora anche con le carta politica degli Stati.

Da qualche ora Google ha aggiunto la copertura totale del pianeta, secondo la geografia politica. Alle immagini dal satellite si possono alternare quelle dei confini degli Stati.

Manca completamente ancora, ad eccezione di USA, Canada e Regno Unito, il dettaglio delle città e delle infrastrutture viarie. Anche lo zoom dal satellite non raggiunge ancora l’ingrandimento dei tre paesi sopracitati.

Per navigare nella carta sono presenti alcuni pulsanti funzione a sinistra della carta: cliccando sul simbolo + si ingrandisce la parte centrale della carta (e viceversa con il -); con le quattro frecce dei quattro punti cardinali ci si sposta all’interno della mappa stessa.

In alto a sinistra si può alternare la visione politica e geografica della mappa cliccando rispettivamente su Map o Satellite.

Link: Il mondo visto da Google.

Motori di ricerca, Novità Google, mappe

Commenti

  1. Prome dice

    20 Giugno 2005 alle 11:24

    Comunque anche l’ingrandimento via satellite di Canada ed Inghilterra non raggiunge quello Usa, purtroppo.
    Non vedo l’ora che esca in versione accettabile anche per l’italia, sarà stupendo.

  2. sergio dice

    29 Agosto 2005 alle 0:45

    ANCORA QUESTA NON L’AVEVO VISTA!! Mi è stato passato questo sito da un amico, a dir poco grandioso. Ho sempre usato materiale cartaceo con scala a 50.000 per le mie ricerche di dettaglio delle zone di interesse, ma con google earth mi sono risparmiato un sacco di tempo e soprattutto di km fatti in macchina per dei sopralluoghi. L’unica pecca riscontrata, i punti sensibili, tipo basi militari e aeroporti civili e militari sono con lo stesso dettaglio visivo, come se fossero un campo di grano, e per di più fornendo anche le coordinate in modo preciso, potrebbe essere dannoso per la sicurezza nazionale, e perciò spero che quanto prima sia rivisto il dettaglio di questi punti, almeno rendendoli opachi. Allo stesso tempo spero anche che il resto dell’Italia sia coperto con lo stesso dettaglio dei punti migliori adesso presenti, in modo tale che tutti quanti possiamo farci dei viaggi potendo ammirare dei nuovi posto, dando sfogo alla nostra curiosità.

  3. Xavi dice

    20 Luglio 2006 alle 0:25

    bellissimo

  4. Tullio dice

    30 Agosto 2007 alle 18:55

    Occupandomi di confini da parecchi anni ho potuto constatare che su GoogleEarth i confini italiani, quelli di san marino e della città del vaticano non sono esatti.
    gli errori non sono solo nella bassa risoluzione della linea (si utilizzano segmenti troppo lunghi), ma anche come posizione. p. es. nella zona di gorizia la stazione transalpina sembra essere in italia invece che in slovenia.
    Strano che non accade la stessa cosa su GoogleMap (qualche errore di dettaglio c’é come quello della zona a sudest della basilica di san pietro e nella parte nord tra colonnato e passetto) poiché le foto satellitari sono le stesse e le informazioni pure.

  5. aurora dice

    30 Aprile 2009 alle 19:55

    non so’ come scaricarmi sul pc google maps. potete aiutarmi? grazie

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Ultimi articoli

ADworld Experience 2022: l’evento italiano dedicato a Pay Per Click e Conversion Rate Optimization

Advanced SEO Tool 2021: l’evento avanzato per i professionisti SEO

5 domande ai relatori del Search Marketing Connect 2017

Chatbot: un nuovo, potente strumento di social media marketing

Errori da evitare in una campagna Google AdWords

Realizzare un sito Web gratis con Google My Business

Remarketing cross-device con Google Analytics e adeguamento privacy policy

Su AdWords arrivano le campagne display Smart

Google ridurrà a 1 giorno la finestra delle conversioni view-through su AdWords

IF: la nuova funzione per personalizzare gli annunci AdWords

Contatti e altre informazioni

  • Archivi di Motoricerca
  • Contatti

Copyright © 2023 · Motoricerca · Informazioni · Privacy Policy · Cookie Policy