Motoricerca

Consigli e notizie su SEO, SEM e Digital Marketing

  • SEO
  • AdWords
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Google Analytics

Google

Tutte le news, gli articoli, le guide e le segnalazioni che riguardano la società  di Mountain View e il motore di ricerca pi๠famoso del mondo.

La pornografia su Google, Yahoo! e MSN

Secondo una recente indagine, commissionata dal governo americano, circa l’1% dei contenuti indicizzati da Google e MSN search sono rappresentati da materiale pornografico. Considerando il fatto che solamente Google afferma di indicizzare 25 miliardi di pagine è facile calcolare l’enorme quantità  di simili contenuti.

Lo studio evidenzia inoltre che circa il 6% delle ricerche contiene almeno un risultato di tipo pornografico. Le ricerche più poplari come Paris Hilton, Jessica Simpson, Jenna Jameson, Ty Olsson, Britney Spears, Pamela Anderson, Carmen Electra, Beyonce, Jessica Alba, Jennifer Aniston, Jennifer Love Hewitt, Pussycat Dolls restituiscono un sito pornografico nel 40% dei casi…

Google Docs & Spreadsheets

Google ha lanciato il nuovo servizio Docs & Spreadsheets che consiste in pratica nell’integrazione di due prodotti già  disponibili da tempo: Writely (il word processor) e Spreadsheet (il foglio elettronico).

L’integrazione per il momento si limita ad un pannello di controllo unificato e non ad una reale integrazione tra le applicazioni. Una delle prossime mosse di Google sarà  quella di consentire l’inserimento di un foglio elettronico all’interno di un documento scritto con Writely…

Le etichette “nascoste” di Gmail

Oltre alle etichette create dagli utenti, Gmail ne utilizza delle altre che possono tornare utili quando si effettuano le ricerche all’interno della propria casella di posta Gmail.

label:chat: permette di cercare all’interno della cronologia delle chat, mentre -label:chat esclude dalla ricerca i messaggi delle varie chat.

label:inbox: per cercare esclusivamente all’interno della cartella Posta in arrivo…

L’approccio di Google ai contenuti e al copyright

Dopo la vicenda della rimozione dall’indice di Google delle pagine di un quotidiano belga, Google ha deciso di esplicitare in maniera chiara il suo modo di vedere il rapporto con i proprietari dei contenuti disponibili su Internet. Anche se Google nega che questo articolo sia una conseguenza di quella causa legale.

I consigli di Matt Cutts per ottimizzare il sito per i motori di ricerca

Una serie di consigli per ottimizzare i siti, dispensati da Matt Cutts e Vanessa Fox nel corso dei loro vari interventi.

Alcuni parametri di debug di Google

Qualcuno è riuscito a vedere un’insolita pagina che mostra tutta una serie di parametri utilizzati da Google. Probabilmente si tratta di informazioni di debug che sono emerse per errore durante la navigazione, nel caso specifico la richiesta di una pagina presente nella cache di Google.

Nuove funzioni per Google Sitemaps

Google Sitemaps, lo strumento creato da Google per rendere più efficiente il crawling di un sito e per consentire ai webmaster un miglior controllo dei vari aspetti legati al crawling e all’indicizzazione del sito, continua a migliorarsi.

Ecco il lungo elenco delle novità :

Sfruttare Google al 100%

Google è sicuramente uno dei motori di ricerca più utilizzati ogni giorno da milioni di navigatori. Capita spesso di constatare che la maggior parte degli utenti non utilizza molte delle […]

Le parole più redditizie su AdSense

Ecco una lista di alcune delle parole più redditizie sul circuito Google AdSense, secondo una ricerca condotta sfruttando lo strumento per le parole chiave di Google…

Google News Italia attiva i feed RSS per le categorie

Da un paio di giorni è possibile seguire le notizie aggregate da Google News anche attraverso i feed RSS e Atom. Il servizio era già  da tempo attivo per le singole parole chiave. Ora anche le categorie hanno un proprio feed, in tutto le lingue, Italiano compreso. Seguono alcuni esempi.

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Segui Motoricerca sui social

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

© 2005 - 2025 · Motoricerca · Informazioni · Contatti · Privacy